calcolare

calcolare
"calculate;
Berechnen;
calcular"
* * *
calculate
(valutare) weigh up
* * *
calcolare v.tr.
1 (determinare mediante un calcolo) to calculate, to compute, to reckon: calcolare la superficie di un rettangolo, to calculate the area of a rectangle; calcolare il guadagno, to calculate the profit; calcolare una somma a mente, to do a sum mentally; calcolare il costo della merce, to calculate (o to reckon) the cost of the goods // (fin.) calcolare il valore attuale di un capitale fisso, to capitalize one's permanent assets
2 (stimare, valutare) to estimate, to calculate, to evaluate: calcolare il peso ad occhio, to make a rough estimate of the weight; calcolò che ci fossero 150.000 persone al concerto, he estimated (o calculated) that there were 150,000 people at the concert; ha calcolato male i rischi, he miscalculated the risks; calcolo di essere di ritorno la settimana prossima, I reckon I'll be back next week
3 (includere in un calcolo) to include, to take* into account, to count; (considerare) to consider; to think* of (sthg.); to allow for (sthg.): calcolando anche le spese accessorie la cifra è sempre bassa, allowing for (o considering) the extras the expense is still low; non devi calcolare anche me, io non ci sarò, you mustn't count me in, I won't be there; devi calcolare anche i vantaggi, you must consider (o think of) the advantages as well; non ha calcolato i ritardi, he didn't allow for delays (in his calculations); tutto calcolato..., all things considered... (o all in all...).
* * *
[kalko'lare]
verbo transitivo
1) to calculate [superficie, volume]; to calculate, to reckon, to work out [traiettoria, percentuale, media]
2) (preventivare) to allow

bisogna calcolare circa 10 euro — you should reckon on paying about 10 euros

ho calcolato una bottiglia ogni tre persone — I've allowed a bottle every three people

3) (valutare) to calculate, to allow for, to weigh [vantaggi, possibilità]; to calculate, to assess [spese, perdite]; to estimate [distanza, posizione]; to calculate, to count, to weigh [conseguenze, rischi]; to count (up) [costo]; to allow for [cambiamenti, imprevisti]

calcolare i pro e i contro — to weigh the pros and cons

4) (includere)

calcolare qcn. tra i presenti — to count sb. in

* * *
calcolare
/kalko'lare/ [1]
verbo transitivo
 1 to calculate [superficie, volume]; to calculate, to reckon, to work out [traiettoria, percentuale, media]
 2 (preventivare) to allow; bisogna calcolare circa 10 euro you should reckon on paying about 10 euros; ho calcolato una bottiglia ogni tre persone I've allowed a bottle every three people
 3 (valutare) to calculate, to allow for, to weigh [vantaggi, possibilità]; to calculate, to assess [spese, perdite]; to estimate [distanza, posizione]; to calculate, to count, to weigh [conseguenze, rischi]; to count (up) [costo]; to allow for [cambiamenti, imprevisti]; calcolare i pro e i contro to weigh the pros and cons
 4 (includere) calcolare qcn. tra i presenti to count sb. in.

Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • calcolare — v. tr. [dal lat. tardo calculare ] (io càlcolo, ecc.). 1. a. [stabilire esattamente il valore di una grandezza mediante operazioni matematiche, anche assol.: c. la superficie ] ▶◀ computare, determinare, misurare. ‖ contare, conteggiare. b.… …   Enciclopedia Italiana

  • calcolare — cal·co·là·re v.tr. (io càlcolo) AU 1a. determinare una grandezza per mezzo di un calcolo matematico: calcolare la distanza, il volume 1b. estens., valutare, misurare con precisione: calcolare le possibilità | ass., eseguire calcoli Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • calcolare — {{hw}}{{calcolare}}{{/hw}}v. tr.  (io calcolo ) 1 Determinare qlco. per mezzo di un calcolo: calcolare l ammontare di una somma | (assol.) Fare calcoli; SIN. Contare. 2 (est.) Considerare in un calcolo: ti ho calcolato come assente. 3 Prevedere… …   Enciclopedia di italiano

  • calcolare — v. tr. 1. (mat.) contare, computare, conteggiare 2. (est.) annoverare, considerare, includere, comprendere □ tenere in considerazione CONTR. escludere, eliminare, trascurare 3. (qlco., + di + inf., + che + congv. o fut.) esaminare, stimare …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • preventivare — pre·ven·ti·và·re v.tr. 1a. CO calcolare in anticipo l entità di una spesa: avevo preventivato una spesa di due milioni Sinonimi: calcolare, mettere in preventivo. 1b. BU predisporre in anticipo la disponibilità di una somma che si prevede… …   Dizionario italiano

  • contare — con·tà·re v.tr. e intr. (io cónto) FO 1a. v.tr., numerare progressivamente persone, animali o cose per determinarne la quantità: contare le sedie, i posti a sedere, i soldi; contare gli alunni presenti in aula, gli abitanti di un paese | ass.,… …   Dizionario italiano

  • escludere — e·sclù·de·re v.tr. FO 1. non lasciare entrare: escludere il pubblico dall aula | estens., non considerare facente parte: escludere qcn. dall ambito delle proprie amicizie | non ammettere: escludere il candidato dalle prove orali Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • contare — [lat. compŭtare, der. di putare nel senso di calcolare, verificare un conto , col pref. con  ; il sign. 3 dell intr. sull es. del fr. compter sur quelqu un ] (io cónto, ecc.). ■ v. tr. 1. [assol., dire, a voce o mentalmente, la serie dei numeri:… …   Enciclopedia Italiana

  • computare — com·pu·tà·re v.tr. (io còmputo) 1. CO calcolare: computare gli anni di lavoro ai fini pensionistici 2. TS rag. addebitare nel periodo di competenza 3. OB ascrivere, addebitare {{line}} {{/line}} DATA: sec. XII. ETIMO: dal lat. computāre, comp. di …   Dizionario italiano

  • determinare — de·ter·mi·nà·re v.tr. (io detèrmino) AU 1. stabilire, definire con precisione ed esattezza: determinare i confini di un campo, determinare le tappe di un viaggio, determinare il nocciolo della questione; calcolare: determinare l area del poligono …   Dizionario italiano

  • misurare — mi·su·rà·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., determinare, calcolare la misura, le dimensioni di qcs.: misurare la profondità dell acqua, lo spessore di un asse | misurare uno schiaffo, un calcio a qcn., appiopparglielo, darglielo Sinonimi: calcolare,… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”